foto comune

Privacy Policy

Informativa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679 e della normativa nazionale.

L’Unione dei Comuni “Terre dell’olio e del sagrantino”, in qualità di titolare, tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD), in particolare per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici.

I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario all'erogazione della prestazione o del servizio e, successivamente alla conclusione del procedimento o del servizio erogato, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

I dati saranno comunicati a terzi e diffusi nei soli casi previsti dalla vigente normativa generale o di settore ed indicati nell'informativa dettagliata di ogni servizio.

L’interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

  • di richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presente informativa;
  • di accesso ai dati personali;
  • di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano (nei casi previsti dalla normativa);
  • di opporsi al trattamento (nei casi previsti dalla normativa);
  • alla portabilità dei dati (nei casi previsti dalla normativa);
  • di revocare il consenso, ove previsto; la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
  • di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy);
  • di dare mandato a un organismo, un'organizzazione o un'associazione senza scopo di lucro per l'esercizio dei suoi diritti;
  • di richiedere il risarcimento dei danni conseguenti alla violazione della normativa.

L’interessato potrà inoltre contattare il Responsabile Unico per la protezione dei dati personali presso l’Unione dei Comuni ed i Comuni aderenti avv. Luca Iadecola:

E-mail: luca.iadecola@gmail.com

PEC: iadecola.luca@pec-avvocatiteramo.it

Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste.

Maggiori e più puntuali precisazioni sulle finalità di trattamento e sulle altre informazioni utili sono fornite nelle singole informative dei vari servizi.

DOCUMENTI

DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE UNICO PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT. 37-39 DEL REGOLAMENTO 2016/679/UE

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2 DEL 02-02-2021
Documento pubblicato il 15-02-2021 , aggiornato al 15-02-2021